Carlo Carretto


L'immagine è tratta da "Ogni giorno un Pensiero" - edito da Città Nuova

Carlo Carretto nasce nel 1910 ad Alessandria, in Piemonte. Si laurea in filosofia e milita nell'Azione Cattolica diventando Presidente centrale della Gioventù Italiana. Nel 1945 entra nella Congregazione dei Piccoli Fratelli di Padre Carlo di Foucauld e parte per il deserto. Dopo un decennio di permanenza in Algeria nel Sahara rientra in Italia e fonda a Spello un centro di preghiera. Qui muore il 4 ottobre del 1988.

 

L'incontro con i libri di Carlo Carretto è l'incontro con la gioia e l'amore di Cristo. Scritti in una forma piana e armoniosa, facile alla comprensione, Carlo parla la lingua del cuore. La lettura scorre veloce, intensa, diventa meditazione perché suscita un mare di sentimenti profondi che coinvolgono l'intero essere e portano alle soglie della rivelazione.
Carlo Carretto è il medico dell'anima che si ammala, è fonte pura di speranza per chi non spera, è il seminatore buono che fa nascere alberi robusti anche nei terreni più aridi, che rinforza la fede in chi la sta perdendo.
Vorrei che i giovani si accostassero alla lettura dei suoi libri per caricarsi della sua energia positiva e correre leggeri per le strade del mondo con la sua libertà interiore e la sua pace.
Con questo desiderio, che è anche un augurio, mi appresto a recenzire alcuni dei suoi libri indicandone l'edizione.
I libri di Carretto possono anche essere acquistati via internet in un qualsiasi bookshop telematico. Vedere nella sezione link alcuni di essi.